RIGENERAZIONE SOSTENIBILE

0
1043

RIGENERAZIONE SOSTENIBILE

Progetto multidisciplinare per ri-costruire la città resiliente
31 OTTOBRE 2017. PALAZZO SERSANTI, PIAZZA MATTEOTTI 8, IMOLA [BO]
……………….
10.15 SALUTI Patrizia Tassinari, delegato UNIBO per la sede di Imola
10.30 INTRODUZIONE AL SEMINARIO. Simona Tondelli, UNIBO
10.45 NUOVE SFIDE DELL’URBANISTICA. Patrizia Gabellini, POLIMI
11.30 RIGENERAZIONE URBANA: INNESCHI DI VALORE E STRATEGIE FINANZIARIE. Maurizio Bottaini, NOMISMA
12.00 RECUPERO EDILIZIO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PER LA RIGENERAZIONE DEL COSTRUITO. Riccardo Gulli, UNIBO
12.30 PROCESSI DI TRASFORMAZIONE IN AMBITI URBANI E RURALI: ESPERIENZE A CONFRONTO. Patrizia Tassinari, Anna Costa, UNIBO
……………..
APERTURA DEI LAVORI, modera Elisa Conticelli, UNIBO
14.00 PROGETTO DI ARCHITETTURA E QUALITÀ URBANA. Antonio Iascone, Antonio Iascone Ingegneri Architetti
14.30 RIGENERAZIONE URBANA E INNOVAZIONE SOCIALE. Roberta Paltrinieri, UNIBO
15.10 PROSPETTIVE DI RIGENERAZIONE URBANA A IMOLA Michele Zanelli, Comune di Imola
15.40 LA RIGENERAZIONE URBANA NELLA RIFORMA URBANISTICA DELL’EMILIA ROMAGNA. Roberto Gabrielli, Regione Emilia-Romagna
16.20 NUOVE FRONTIERE DELLA PRATICA URBANISTICA. Silvia Viviani, Istituto Nazionale di Urbanistica
L’ISCRIZIONE AL SEMINARIO È OBBLIGATORIA AL SEGUENTE LINK.
E’ in corso la procedura di accreditamento dell’evento per il riconoscimento dei CFP per la formazione professionale continua degli Ingegneri e degli Architetti.
Per l’acquisizione dei crediti formativi è necessario partecipare all’intero evento.
Per informazioni:  Elisa Conticelli – elisa.conticelli@unibo.it
……………………………………….
Comitato Scientifico dell’evento:  Simona Tondelli, Patrizia Tassinari, Riccardo Gulli, Elisa Conticelli

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome