Rigenerazione del territorio, una scelta responsabile – Torino 18.11.2017

0
1118

TORINO – SABATO 18/11/2017 – Sala Rossi 9.30 -14.00

RIGENERAZIONE DEL TERRITORIO, UNA SCELTA RESPONSABILE – opportunità da cogliere e sfide da vincere

Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa Citta Metropolitana di Torino)  e  con la  Rappresentanza Piemontese del CeNSU (Centro Nazionale di Studi Urbanistici)
09,30 Registrazione per accreditamento
09,45 Avvio dei lavori: saluti di benvenuto – Giovanni Brancatisano – Segretario Regionale CNA Costruzioni
10,00 Relazione Introduttiva e moderatore dell’incontro – Giorgio Sandrone – Consigliere CeNSU – ingegnere, pianificatore e progettista (Studio Mellano Associati – Torino)
10,30

  • Case history – questioni aperte – Elisa Abati – alcuni esempi emiliani – segretario CeNSU – ingegnere, docente a contratto e progettista (Modena)
  • Giovanni Bianco – Borgo Leri Cavour – architetto, progettista (Studio Bianco – Vercelli)
  • Flavio Piva – rigenerazione dei nuclei Urbani minori, Consigliere CeNSU – ingegnere, progettista (Udine)

11,00

  • Il punto di vista delle imprese di costruzione – Marco Rosso – Vice Presidente Collegio Costruttori – ANCE Torino
  • Andrea Talaia – Presidente CNA Costruzioni, Vice presidente CCIAA Torino

11,45 La posizione del CeNSU – Gian Luigi Capra – Vice Presidente CeNSU – ingegnere, pianificatore e progettista (G.L. Capra & Partners)
12,15 La cornice legislativa vigente – limiti e possibili evoluzioni – Francesco Dal Piaz – avvocato cassazionista in Torino – C.D. Associazione Sentenze e Appalti (Studio F. Dal Piaz – Torino)
12,45 Le politiche regionali – orientamenti legislativi – Elvio Rostagno – Consigliere Regionale, vice presidente e membro delle Commissioni consigliari I, II, III, V – architetto, progettista (Pinerolo)
13,15 Confronto – risposta ai quesiti·
13,30 Fine dei lavori
Info: CNA Costruzioni e-mail: gbrancatisano@cna-to.it
PROGRAMMA

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome