I Navigli di Milano: quale strategia urbanistica?
20 marzo 2018, ore 14.30 – 18
Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano, via A. Doria 9
Programma
14.30 Iscrizioni
14.45 Saluti
– Mario Nova – Presidente del Centro Regionale di Studi Urbanistici della Lombardia (CeRSU Lombardia)
– Augusto Allegrini – Presidente della Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia (CROIL)
– Bruno Finzi – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Milano
15.00 Relazioni programmate
Introduzione al tema
– Alessandro Toccolini – Ordinario di Progettazione del territorio e del paesaggio nell’Università degli Studi di Milano; Consigliere CeRSU Lombardia
Milano e l’acqua
– Filippo Salucci – Direttore della Direzione Mobilità, Ambiente ed Energia del Comune di Milano
Il progetto di riapertura dei Navigli milanesi
– Antonello Boatti – Associato di Urbanistica al Politecnico di Milano
– Marco Prusicki – Associato di Composizione architettonica al Politecnico di Milano – Comitato scientifico del Comune di Milano per la riapertura dei Navigli
I Navigli di Milano nel passato, presente e futuro della città
– Roberto Busi – Emerito di Tecnica e pianificazione urbanistica nell’Università degli Studi di Brescia;
Consigliere CeRSU Lombardia
Considerazioni urbanistiche in ordine all’intervento sui Navigli milanesi
– Michele Rossi – Direttivo Centro Nazionale Studi Urbanistici (Proboviro); Consigliere CeRSU Lombardia
17.30 Interventi del pubblico
18.00 Conclusioni
Il convegno è gratuito e dà diritto a 3 CFP per la formazione professionale continua degli Ingegneri. (Iscrizioni qui)
http://my.foim.org/ISFormazione-Milano/i-navigli-di-milano-quale-strategia-urbanistica-corso-270.xhtml