LA PIANIFICAZIONE DEI CENTRI STORICI
e la loro riqualificazione, rigenerazione e ricostruzione per la città futura
Convegno del Centro nazionale di studi urbanistici
Organizzato con il Centro regionale di studi urbanistici del Veneto e l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Venezia
ore 9:30, Sabato 24 Marzo2018
presso l’Ordine degli ingegneri della provincia di Venezia
via Bruno Maderna 7, Venezia Mestre
9:30 – 10:00 Registrazione dei partecipanti
10:00 – 10:20 Saluti del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Venezia
Mariano Carraro
10:20 – 10-40 Introduzione del Presidente del Centro nazionale di studi urbanistici
Maurizio Tira, Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Brescia
10:40 – 11:00 I Centri Storici del Veneto: una risorsa per la città futura
Piero Pedrocco, Presidente del CeRSU del Veneto
11:00 – 11:20 Quadro legislativo nazionale e regionale per gli interventi nei centri storici
Dino De Paolis, Direttore del Bollettino di Legislazione Tecnica
11:20 – 11-40 Il centro storico come città dismessa
Dionisio Vianello, Past President del CeNSU e del CeRSU del Veneto
11:40 – 12:00 Rinnovo edilizio e valori immobiliari nei Centri storici
Guglielmo Pelliccioli, Direttore di Il Quotidiano immobiliare
12:00 – 12:20 I centri storici nel nuovo millennio: uomini, cose, processi e prospettive future
Michelangelo Savino, Università degli Studi di Padova
12:20 – 12:40 L’innovazione tecnologica per il rilancio dei centri storici
Alessandro Bove, Vice Presidente del CeRSU del Veneto
12:40 – 13:00 Conclusioni
Giovanni Montresor, Consigliere del CeNSU e Past President del CeRSU del Veneto
PDF: ConvegnoCentriStorici24Marzo2018