Torino, 20 aprile 2018 – Convegno “Water Sensitive Urban Planning / L'acqua nella pianificazione territoriale”

0
1499

CeNSU International Annual Symposium / Convegno Internazionale Annuale del CeNSU

Research Technics & Planning / Ricerca, Tecnica e Pianificazione

Water Sensitive Urban Planning

L’acqua nella pianificazione territoriale

Programma
9:00 Saluti / Welcome addresses:
Maurizio Tira – Presidente del CeNSU, Rettore Università di Brescia
Chiara Appendino – Sindaco della Città di Torino
Armando Zambrano – Presidente Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Alberto Valmaggia – Assessore Regione Piemonte
Alessio Toneguzzo – Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino
9:30-13:30 Interventi relatori / Keynote speeche (modera G. Sandrone):
Antonio Leone – Università della Tuscia: Pianificazione a bassa entropia, proposte operative
Salvatore Alecci – Associazione Idrotecnica Italiana: La regolamentazione urbanistica come strumento di mitigazione del rischio idraulico
Francesco Domenico Moccia – Università di Napoli, Federico II: Contratti di fiume e di lago
Giuseppe (Pino) Scaglione – Università di Trento: L’alto Adige: tra paesaggi d’acqua, progetti e prototipi
Michele Zazzi – Università di Parma: Pianificazione dei distretti fluviali e piani urbanistici locali: i cambiamenti necessari
Carlo Condorelli – Agenzia Interregionale per il fiume PO: L’attuazione delle opere di difesa del territorio
Enrico Foti  – Università di Catania: Venezia e il Mose: da città resiliente a città antifragile?
Antonia Impedovo – Settore Difesa del Suolo, Regione Piemonte: #ItaliaSicura
Lisa Carollo, Chiara Cervigni, Alessandro Sgobbo – CeNSU:  Progetto di Ricerca INTENSSS PA (HORIZON 2020, G.A. 695982)
Paolo La Greca – Università di Catania: Ricerca, didattica e progetti europei: il progetto europeo SPECIAL
Bruna Sibille – Sindaco della Città di Bra: Esperienze e considerazioni operative di un Amministratore locale
ing. Luca Migliori – Hera group: l PSBO (piano di salvaguardia della balneazione)
14:00-16:00 Seminari / Parallel sessions 
A) Paesaggi dell’acqua (chairs: Francesco Domenico Moccia & Angioletta Voghera)
B) Water Sensitive Urban Design & Planning. (chair: Alessandro Sgobbo)
16:00-17:30 Tavola rotonda (modera Marco Colombo)
Resilienza idraulica e servizi ecosistemici ne discutono:
Armando Zambrano – Consiglio Nazionale Ingegneri
Gaetano Fede – Consiglio Nazionale Ingegneri
Maurizio Tira – Centro Nazionale di Studi Urbanistici
Paolo La Greca – Università di Catania
Antonio Leone – Università della Tuscia
Francesco Domenico Moccia – Università di Napoli, Federico II
Alessandro Sgobbo – Università di Napoli, Federico II
Adelio Pagotto – Studio Associati EG Engineering
Edoardo Rabajoli – Geoengineering
Gabriella Giunta – Settore Difesa del Suolo, Regione Piemonte
Elvio Rostagno – Regione Piemonte
Angioletta Voghera – Politecnico di Torino, Community Paesaggio e biodiversità INU
17:30 ConclusioniMaurizio Tira
Responsabili scientifici: Maurizio Tira, Alessandro Sgobbo
Responsabili organizzativi: Elisa Abati, Marco Colombo, Giorgio Sandrone
Comitato scientifico: Gianmario Bolloli, Angelo Breida, Emilio Michele Caravetta, Giuseppe Imbesi, Francesco Domenico Moccia, Carlo Monti, Piero Pedrocco, Riccardo Pellegatta, Umberto Petruccelli, Almerico Realfonzo, Gianluigi Sartorio, Francesco Tironi
L’evento è valido per l’ottenimento di C.F.P. per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome