Firenze 22.6.2018 Convegno: “Requisiti igienico-sanitari degli edifici Oltre il D.M. 05/07/1975”

0
1297

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE
CONVEGNO
REQUISITI IGIENICO SANITARI DEGLI EDIFICI
OLTRE IL D.M. 05/07/1975

Presentazione
A 43 anni dalla approvazione del D.M.05/07/1975 il Convegno si prefigge lo scopo di effettuare una analisi storica delle relative disposizioni, basate su metodi di valutazione essenzialmente prescrittivi, evidenziandone i meriti e le criticità emerse nel frattempo.
L’Occasione vuole essere anche quella di aprire un dibattito sulla opportunità di introdurre nell’ordinamento metodi di valutazione dei requisiti igienico sanitari di carattere prestazionale, gettando quindi le basi per individuare una possibile via alternativa nella valutazione dei parametri igienico sanitari degli edifici.
L’ Evoluzione della tecnologia disponibile, e delle conoscenze acquisite negli ultimi 40 anni, consentono oggi di superare le disposizioni prescrittive del D.M. 05/07/1975, offrendo la possibilità di affiancare alla semplice valutazione numerico -prescrittiva una valutazione analitico -prestazionale.
Quanto sopra diverrà sempre più necessario a fronte della ormai consolidata tendenza rivolta a ridurre il consumo di nuovo suolo e ad incentivare il recupero del patrimonio edilizio esistente, che però dovrà contemperarsi con la impossibilità di modificare le aperture esistenti in in contesti di particolare pregio quali i centri storici o ad essi assimilati, che costituiscono e rappresentano il patrimonio edilizio più significativo e più fragile, e quindi da recuperare con maggiore urgenza.
Da qui sorge l’esigenza di individuare una possibile via alternativa.

PROGRAMMA

14:00 – REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI.
14:20 – SALUTI ISTITUZIONALI.
Maurizio Tira – Presidente del CeNSU – Rettore Università di Brescia.
Armando Zambrano – Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Vincenzo Ceccarelli – Assessore all’Urbanistica, Trasporti e politiche abitative della Regione Toscana.
Michele Mariottini – Coordinatore della Rete Toscana delle Professioni Tecniche.
Giancarlo Fianchisti – Presidente Ordine Ingegneri di Firenze
Dino De Paolis – Direttore Editoriale del Bollettino di Legislazione Tecnica.
15:00 – I RAPPORTI TRA IL D.M. 05/07/1975 E LE ALTRE FONTI DELL’ORDINAMENTO: PRASSI – DEROGHE – GIURISPRUDENZA.
Andrea Di Leo – Avvocato Libero professionista esperto di Diritto Amministrativo in materia Edilizia ed Urbanistica.
16:30 – OLTRE IL D.M. 05/07/1975.
Maurizio Tira – Presidente del CeNSU – Rettore Università di Brescia.
17:00 – ILLUMINAZIONE E VENTILAZIONE DEGLI AMBIENTI. REQUISITI PRESTAZIONALI ED APPLICAZIONI PER LE NUOVE COSTRUZIONI E PER L’EDILIZIA ESISTENTE.
Dott.Ing.Francesco Leccese e Dott.Ing.Giacomo Salvadori – Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa.
18:00 – DIBATTITO ED INTERVENTI IN SALA.
Coordina Ing.Daniele Micheli – Consiglio Direttivo CeNSU.
18:30 – CONCLUSIONE DEI LAVORI.

BROCHURE PDF

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome