COSTRUIRE SUL COSTRUITO
Approccio integrato urbanistico-ambientale alla bonifica dei siti contaminati. Criticità, esperienze e proposte
- 14 febbraio 2019, 14.00-18.30 –
Aula Magna di Ingegneria, via Branze 38
14.00 Iscrizioni
14.20 Saluti istituzionali
14.30 Introduzione: Bonificare per rigenerare
Prof. Maurizio Tira (Università degli Studi di Brescia)
Parte 1- I nodi di un approccio integrato per la bonifica
Coordina: Dott. Nicola Di Nuzzo (Regione Lombardia)
Ne discutono: Ing. Sergio Cavallari (Ordine degli Ingegneri), Ing. Laura D’Aprile (Comune di Roma), Ing. Giuseppe Bortone (ARPA Emilia-Romagna), Ing. Angelantonio Capretti (Comune di Brescia)
Parte 2 – Siti bonificati: esperienze di ristrutturazione urbanistica
Coordina: Ing. Anna Richiedei (Università degli Studi di Brescia, CePSU)
Ne discutono: Dott.ssa Marina Dragotto (Associazione Aree Urbane Dismesse-AUDIS), Dott. Sergio Varisco (Regione Lombardia), Arch. Francesco Apollonio (3STUDIO), Ing. Giovanni Spatti (Associazione Industriale Bresciana-AIB)
Parte 3 – Proposte per un processo di trasformazione integrato
Coordina: Avv. Mara Chilosi (GdL Bonifiche)
Ne discutono: Ing. Cesare Bertocchi (Ordine degli Ingegneri, CePSU), Avv. Federico Vanetti (Dentons Europe Studio Legale Tributario), Dott. Claudio De Rose (già Procuratore Generale della Corte di Conti), Ing. Mario Nova (Regione Lombardia), Dott. Fabrizio Piccarolo (Fondazione Lombardia per l’Ambiente-FLA)
Interventi programmati dal pubblico e Dibattito