Riuso del Costruito e Tutela del Paesaggio
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Organizzato da:
Centro Nazionale di Studi Urbanistici
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria
31 maggio 2019 – ALESSANDRIA
Università degli Studi del Piemonte Orientale – Palazzo Borsalino
Via Cavour 84 – aula 208
programma:
8:45 Registrazione dei partecipanti
8:55 Intervento di saluto
Ing. Monica Boccaccio – Pres. Ordine Ingg. Alessandria
Arch. Fiorenza Tento – Pres.Ordine Arch. Alessandria
9:00 Introduzione al quadro normativo Regionale e Nazionale
ing. Marco Colombo – Direttivo Ce.N.S.U.
9:15 L.R. n.16 del 28/11/2018 – Il riuso e la rigenerazione urbana in Regione Piemonte
rel: Arch. Guido Baschenis – Settore Territorio e Paesaggio Regione Piemonte
rel: Dott.ssa Paola Raiteri – Settore Giuridico legislativo Regione Piemonte
10:00 Regolamento regionale n. 4/R del 22 marzo 2019
“Attuazione del Piano paesaggistico regionale del Piemonte”
rel: Arch. Annalisa Savio -Settore Territorio e Paesaggio Regione Piemonte
10:45 Le prescrizioni normative nel contesto della pianificazione locale
- esperienze professionali
rel: Ing. Giorgio Sandrone – Direttivo Ce.N.S.U. - il punto di vista dell’Amministrazione Pubblica
rel: Ing. Giuseppe Scaramozzino – Dirigente settore Sviluppo Urbano Città di Vercelli - la qualità del progetto nel processo di rigenerazione
Ordine degli Architetti di Alessandria
11:30 “La rigenerazione Urbana”
rel: Ing. GianLuigi Capra – vice presidente Ce.N.S.U.
rel: Ing. Giovanni Montresor – vice presidente Ce.N.S.U.
12,15 Approfondimenti e Dibattito partecipano:
geom. R. Bocchio: Vice Pres. Ance Al., Vice Pres. Ance Piemonte, Pres. Comm. R.E.T. Ance Piemonte
arch. S. Ponzano: Resp. serv. Urbanistica Ance Al. e componente R.E.T. Ance Piemonte
Commissione urbanistica Ordine degli Architetti di Alessandria
13:00 Conclusione
Iscrizioni: Ordine ing. Alessandria www.ordingal.it (Formazione Professionale) – Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
Crediti formativi per Ingegneri e Architetti nel numero di 4 – per Geometri nel numero di 2