E’ purtroppo venuto a mancare ieri a Napoli Almerico Realfonzo. Una vita spesa tra la passione per l’urbanistica e quella per la storia della Resistenza e da sempre presente nell’attivitàdel nostro Centro studi.
In una lettera al figlio Riccardo, così lo ricorda il nostro Presidente Paolo La Greca:
“A nome del Direttivo del Centro Nazionale Studi Urbanistici, dei soci tutti e mio personale esprimo a te e a tutti i tuoi familiari le nostre più sentite condoglianze per la scomparsa di tuo Padre.
Il professor Almerico Realfonzo è stato storico componente del nostro Centro dove ha ricoperto, fino a ieri, il ruolo di membro del Comitato Scientifico. Per tutti noi apprendere la triste notizia della sua scomparsa è stato un grande dolore.
Il Prof. Realfonso ha rappresentato un pezzo importante della storia di questo Paese, fino a quando cultura, competenza e rigore scientifico hanno rappresentato merito e valore.
Insieme a tutti i componenti del CeNSU vogliamo ricordare l’amico, il cattedratico illustre, il valente urbanista ma anche l’uomo aperto, curioso e appassionato.
Almerico ha condiviso con molti di noi, superando il suo caratteriale riserbo, alcuni momenti della sua storia personale di partigiano nella Repubblica dell’Ossola che ha restituito nel prezioso volume, insieme al periodo del primo dopoguerra a Milano, che rimarrà un monumento della sua vita. “
Almerico Realfonzo: un antifascista racconta la Milano del ’44 A Palazzo Serra di Cassano Almerico Realfonzo racconta il suo memoriale
Il nostro ricordo dell’uomo con due interviste che raccontano la sua storia intrecciata con le città di Napoli e Milano.