E’ venuto a mancare Gianluigi Sartorio, storico componente del nostro CeNSU

0
1398

Stamattina è venuto a mancare il Prof. Ing. Gianluigi Sartorio.

Il Professor Sartorio è stato Ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica al Politecnico di Milano dove ha iniziato la sua lunga carriera nel 1956, dopo la laurea in Ingegneria. 

In una nota inviata alla famiglia il Presidente del Centro Studi, prof. Paolo La Greca, ha ricordato che il professor Gianluigi Sartorio è stato storico componente del Centro Nazionale di Studi Urbanistici, dove ha ricoperto, fino a ieri, il ruolo di membro del Comitato Scientifico.

Egli ha sottolineato, inoltre, come per tutto il Centro Studi  apprendere la triste notizia della scomparsa di Gianluigi Sartorio sia stato un grande dolore. Il professor Sartorio è stato un componente importante della vita del Centro Studi per la sua competenza, il suo rigore, la sua grande disponibilità e la capacità di ascolto. I componenti del CeNSU vogliono ricordare l’amico, il cattedratico illustre, l’urbanista fertile ma anche l’amico sorridente e affettuoso.

Per lunghi anni Sartorio ha diretto e animato con passione il Corso di Aggiornamento in Urbanistica Tecnica “Vincenzo Columbo” (che continua ancora oggi). Ne aveva celebrato il 50° anno di edizione, nel 2006, curando la stampa anastatica del libro di Cesare Chiodi “La Città Moderna – Tecnica Urbanistica” pubblicato in un bel volume per i tipi di Gangemi.

“Nel ricordarlo vogliamo sottolineare”, ha proseguito La Greca, “quanto Egli sia stato instancabile assertore del primato della pianificazione per la cura del bene comune oltre che i lunghi anni di Presidenza del Centro Regionale di Studi Urbanistici della Lombardia – CeRSU”.

Come ha ricordato Dionisio Vianello, Gianluigi è stato un grande esponente dell’era dell’Urbanistica Tecnica del Poli di Milano, proseguendo nel solco della tradizione dei grandi maestri Cesare Chiodi e Vincenzo Columbo, alla cui scuola si era formato.

Con la sua scomparsa perdiamo un ottimo collega e un’amabilissima persona. Come diceva un altro gran lombardo della bassa, Gianni Brera, che la terra gli sia lieve.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome