Spatial Planning and Energy for Communities In All Landscapes (SPECIAL) è un progetto proposto nell’ambito del programma Intelligent Energy Europe (IEE) 2007-2013, con lo scopo di sostenere le politiche dell’Unione europea per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica volte a conseguire gli obiettivi del target 2020 e la diffusione di provate soluzioni energetiche intelligenti attraverso la loro integrazione nelle pratiche di pianificazione urbana e territoriale.
SPECIAL è stato promosso dalla Town and Country Planning Association (TCPA) di Londra che svolge anche la funzione di capofila e vede il coinvolgimento di altre 7 associazioni di pianificatori di altrettanti paesi europei, tra cui il Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU) in qualità di partner italiano, e di 35 istituzioni moltiplicatrici dei contenuti del progetto (Multiplier) che consentiranno di coinvolgere oltre 2000 pianificatori che operano in 735 municipalità europee
MATERIALI CeNSU
Brochure ITA Progetto SPECIAL
Primo Meeting Multiplier – Roma – 20 marzo 2014
The SPECIAL project – Paolo La Greca
I contenuti del Wp2 “Planning Association Competence Building” – Francesco Martinico
Trasporti Urbani ed Efficienza Energetica – Giuseppe Inturri
Il problema energetico e la pianificazione – Alberto Fichera
Secondo Meeting Multiplier – Verona – 21 Luglio 2014
Energia e rigenerazione urbana – Flavio Piva
Protocollo GBC quartieri – Laura Pighi
Soluzioni impiantistiche – Giovanni Taglioli
Terzo Meeting Multiplier – Palermo – 8 Settembre 2014
Wilhelmsburg, Amburgo – Luca Barbarossa, Riccardo Privitera
Comunità energeticamente autosostenibili – Matteo Ignaccolo
Pianificazione ed energia Casi studio – Francesco Martinico
Trasporti urbani ed energia – Giuseppe Inturri
Quadro normativo ed esperienze in Sicilia – Salvatore Cocina
COF – CARBON OFFSET FUND – L’esperienza del Regno Unito – Valentina Palermo
Trasporto pubblico Palermo – Tullio Giuffrè
Meeting Four and Mutiplier Coaching Workshops –
Brescia – 29-30 settembre 2014
City and Energy Towards a sustainable development – Francesco RUGGIERO
ECTP Award – Dominique Lancrenon (ppt)
ECTP Award – Dominique Lancrenon (pdf)
Il Caso Ginevra – Martin Clerc de Senarclens
Visita Metro Brescia – Ettore Fermi
Faenza – 1-2 ottobre 2014
Energy Town Planning Scheme (ETPS), Faenza, Italy – (Scheda informativa)
Faenza sostenibile – Ennio Nonni
Salerno 28 novembre 2014 – Convegno Nazionale CeNSU: Pianificazione urbanistica ed energia
I FONDAMENTI
Spatial planning and energy for communities in all landscapes – DIANE SMITH, TCPA, Londra, Coordinatore del Progetto SPECIAL
Smart cities e governo energetico del territorio – ROCCO PAPA, Ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica nell’Università Federico II di Napoli
L’esperienza di pianificazione energetica in Italia: un’analisi critica – BRUNO ZANON, Associato di Tecnica e Pianificazione Urbanistica nell’Università degli Studi di Trento
Temi e problemi della rigenerazione urbana per il risparmio energetico – FLAVIO PIVA, Consiglio Direttivo del CeNSU e Presidente del Centro Regionale Studi Urbanistici del Friuli V.G.
Trasporti ed energia – GIUSEPPE INTURRI, Ricercatore di Pianificazione dei Trasporti nell’Università degli Studi di Catania
ESPERIENZE (Coordinamento: FRANCESCO MARTINICO)
UE: Progetto Transform – ILARIA DEL PONTE, Università degli Studi di Genova
Pianificazione territoriale e teleriscaldamento Il caso Brescia – ANNA FRASCAROLO, Università degli Studi di Brescia
IBA Amburgo – RICCARDO PRIVITERA, Università degli Studi di Catania
Indice di sostenibilità dell’intervento urbanistico – ISIDORO FASOLINO, Università degli Studi di Salerno
Pilot Workshop – Efficienza energetica per la pianificazione urbana e territoriale
Seminario di formazione – Catania 10 luglio 2015
Programma
Trasporti urbani ed efficienza energetica – Giuseppe Inturri, CeNSU
Progettare e pianificare la città sostenibile. Le componenti della città low carbon – Luca Barbarossa, CePSU
Il Progetto Special per la nuova questione urbana – Paolo La Greca, CeNSU
Energia e pianificazione urbanistica Le azioni possibili- Francesco Martinico, CeNSU
Relazioni e Integrazione tra Sistema dei Trasporti e Ambiente Urbano – Matteo Ignaccolo, CeNSU
Il progetto della città sostenibile Nuove Energie per la città – Riccardo Privitera, CeNSU
EXPERT PAPERS
SPECIAL Expert Paper 1
Energising masterplanning
An integrated approach to masterplanning for sustainable energy
By Kate Henderson
SPECIAL Expert Paper 2
Advancing evidencebased energy policy in Ireland
A Spatial Energy Demand Analysis of South Dublin County
By Anthony McNamara
SPECIAL Expert Paper 3
Making the connection – energy, transport and urban planning
An integrated approach to improving the energy efficiency of transport systems
By Giuseppe Inturri and Matteo Ignaccolo
SPECIAL Expert Paper 4
The sustainable municipality planning approach
Methods and tools for integrating sustainability and energy perspectives into spatial planning
By Ulf Ranhagen and Mats Johan Lundström
SPECIAL Expert Paper 5
New energy for spatial planning in the province of Styria (Austria)
Implementation of sustainable energy in spatial planning in Styria
By Christine Schwaberger